DIRITTI IN GIOCO Confronto a più voci per portare all’attenzione delle figure educative il Manifesto dei diritti naturali di bimbe e bimbi di Gianfranco Zavalloni e la Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, includendo esempi di buone pratiche. A seguire, l’inaugurazione della mostra GiocOsa Ibrida, aperta presso i locali della…...
Nasce la rete dei PARCHI GIOCHI INCLUSIVI della Regione Lombardia
Nasce la rete dei PARCHI GIOCHI INCLUSIVI della Regione Lombardia L’evento di avvio sarà il convegno di presentazione del 04 ottobre alle ore 17,00 presso il Palazzo della Provincia di Bergamo Il Comune di Cavernago (BG), con il patrocinio di ANCI LOMBARDIA, unitamente ai Lions Club International (Distretto 108 IB2…...
Gradara Ludens 2022 – “GIOCO E MEMORIA”- in ricordo di Ennio Peres
All’interno di un programma che si è avviato da inizio settembre si chiude a Gradara il “Gradara Ludens 2022” con una Tavola rotonda dal titolo “GIOCO E MEMORIA”- in ricordo di Ennio Peres L’evento prevede anche la premiazione Gradara Ludica – vedi COMUNICATO STAMPA premio Gradara Ludens Gradara Ludens 2022…...
Il grande gioco degli scout – sala Manica Lunga Ravenna
Il grande gioco degli scout Curata da Daniela Poggiali e Vittorio Pranzini, è in mostra presso la Sala Manica Lunga della Biblioteca Classense “Il grande gioco degli Scout”, una ricca esposizione di documenti e materiali che celebra il Centenario dello Scautismo a Ravenna, nonchè se ne ripercorre la storia dalle…...
MOBILITÀ INDIPENDENTE DI BAMBINE E BAMBINI IN CITTÀ – 21 settembre 2022 Bologna
MOBILITÀ INDIPENDENTE DI BAMBINE E BAMBINI IN CITTÀ IDEE A CONFRONTO: LIBERTÀ E AUTONOMIA, CONTROLLO E SICUREZZA Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 nella giornata del 21 settembre 2022, dalle 17.30 alle 19.30 All’interno della settimana europea della mobilità di Bologna PROGRAMMA Saluti istituzionali Proiezione del documentario “Running Free:…...
Commenti recenti